Parole chiave: Cronenberg. Fastidioso. Fantascienza.

Caro Cronenberg, parliamone: che problema hai?
Con le turbe siamo a posto, tutto risolto? Bisogno di un buon analista? Se ce l’hai già cambiamolo, ti va?
La genialità è evidente già da un primo sguardo al tuo lavoro e ok che i geni sono strani, ma mi preoccupo per la tua salute… non prenderla male, che con te non si sa mai.
LEGGI ANCHE: Il Desktop di Pastrello, short film sincronico
A parte gli scherzi, l’altro giorno ho visto Videodrome, e…
e che trip!
Voglio dire, è allucinante. Credo sia una delle cose psichicamente più violente che abbia mai visto. Pur non mostrando quasi niente e affrontando una tematica tutt’altro che violenta di per sé.
La tematica ‘tv’ si incontrano una serie infinita di implicazioni morbose.
E non perché sia morbosa la televisione, che di per se altro non è che un contenitore vuoto, che ogni rete e programma riempie a modo suo. Quanto per le aspettative, le proiezioni, i desideri morbosi che le persone ci catalizzano.
Ed ecco che arriviamo al fulcro della questione.
Perché Videodrone ci tocca tanto
Videodrome in questo traccia perfettamente un quadro della follia e della frenesia che ci collega al grande schermo, tutto questo incedere tecnologico che ci fa perdere di vista chi siamo fino a percepire maggiormente reale il contenuto di uno schermo della nostra vita.
Guardando il film riscute a distinguere se ciò che avete visto è accaduto davvero al protagonista o è frutto di un’allucinazione?
Se la vostra risposta è sì, sarei tanto curiosa di conoscervi, o di leggere un vostro quadro clinico.
Io ne sono uscita molto confusa e quasi nauseata, intrappolata in questa dimensione claustrofobica e apparentemente senza via di scampo.
Un esempio di colonna portante dell’immaginario collettivo, un capolavoro del signor cinema. Da scoprire, se ancora non l’avete visto.
Classe 1983. E subito vi immaginerete una pellicola legnosa ma vi ricrederete: gli effetti speciali sono sorprendenti ed il contenuto ancora attuale.
Non potete perdervelo. Come non potete perdere Rosemary’s Baby o Brazil. Non importa se sono inquietanti: sondate le parti più oscure di voi stessi.
Videodrome.