Certo che in Giappone ci sono usanze molto particolari… andiamone a vedere qualcuna oggi, perchè si da il caso che nel mentre state leggendo questo articolo, io sono proprio lì. Poverina, eh? 😉
In Giappone non è possibile fumare all’aperto, esistono delle apposite zone dedicate ai tabagisti. E fin qui tutto normale.
La cosa più strana è che nella maggior parte dei locali, anche ristoranti, è consentito fumare.
Il gabinetto giapponese meriterebbe un capitolo a parte. Questi wc sono conosciuti in tutto il mondo per le carattteristiche che li rendono unici. Le tavolette sono riscaldate, mentre sul lato della tazza noterete numerosi tasti, tranquilli non è una navicella spaziale, ma un “semplice” wc. Eccovi una breve descrizione dei pulsanti.
Rosso: tasto di stop utilizzabile per ciascuna delle funzioni successive
Blu: funzione spray
Viola: funzione bidet (getto d’acqua)
Verde: funzione colonna sonora (per coprire eventuali rumori)
Nero: scelta dei “Jingle musicali”
Passeggiando per le strade delle grandi o piccole città potrete notare una cosa alquanto bizzarra, i cittadini, in modo particolare le donne, sono soliti indossare scarpe molto più grandi del loro piedi. Le spiegazioni sono le più varie. Secondo alcuni esistono solo 3 misure (M-L-XL), secondo altri i piedi dei giapponesi sono troppo piccoli per poter calzare scarpe con misurazione occidentale. La spiegazione vera non la conosciamo, ma è comunque affascinante stare seduti a guardare come una donna in carriera possa poter perdere le calzature da un momento all’altro, sempre se non si ha niente di meglio da fare.
Un pensiero su “Qualche curiosità sul Giappone”
I commenti sono chiusi.
E mi raccomando, mai soffiarsi il naso che è maleducazione!