Vi siete mai chiesti quale fossero la storia ed il significato dei fiori di gelsomino? Il gelsomino è una pianta graziosa e delicata, di vari colori nonostante il più diffuso sia il bianco. E’ rampicante e diffonde un profumo delizioso e persistente, per questo è spesso usato nei giardini e nelle verande. Nel linguaggio dei …
Firenze
Firenze, la città dei baci
Un giro fra le viuzze e le storie di una città dal fascino immutabile
Tornare indietro nel tempo con i Madonnari di Firenze
I Madonnari sono una delle attrazioni più particolari della città di Firenze. In ogni città ci sono cose che puoi trovare lì e solo lì, le chicche imperdibili, quello che sarà il cuore del ricordo che ti porterai a casa. Caratteristici e in grado di lasciare a bocca aperta i turisti, che li cercano come …
Ai nuovi inizi! Capodanno fiorentino, sole e primavera
Si sa, a Firenze dobbiamo sempre un po’ fare gli strani, e se in Russia festeggiano il Natale ad inizio gennaio, anche noi abbiamo da sempre sentito il bisogno di distinguerci e scegliere un giorno tutto nostro per il Capodanno! Per noi fiorentini infatti Capodanno cade il 25 marzo, giorno in cui la Chiesa cattolica …
Ai Wei Wei… vai libero!
Attenzione! Ai Wei Wei arriva a Firenze e da un bello scossone alla città. Per la mostra d’eccezione, il blog Fuga da Firenze ha deciso di optare per una visione ‘collegiale’. … e POV 1 sia! Sorgente: Ai Wei Wei… vai libero! Arriviamo a Palazzo Strozzi cariche di aspettative. Gli (antiestetici) gommoni rossi che troneggiano …
Il Barbiere di Siviglia – Beaumarchais, Rossini, Michieletto
Conoscete la storia del Barbiere di Siviglia?
Stasera ho l’occasione di andare al nuovo Teatro dell’Opera di Firenze a vedere una prima sotto la regia di Damiano Michieletto, sono veramente emozionata. Venite con me, vi va?